CI SONO COSE
CHE SEMBRANO COSE
CHE ASSOMIGLIANO AD ALTRE COSE
Noi siamo il mondo che percepiamo, che al tempo stesso riflette il nostro modo di essere.
L’illusione è la nostra realtà. Nel mondo là fuori vediamo il poco che i nostri occhi sono in grado di vedere e ci aggiungiamo quello che il cervello vuole farci credere.
Le nostre percezioni perciò sono costruzioni del cervello, elaborazioni soggettive; non possiamo decidere se quanto chiamiamo realtà sia realmente verità o soltanto apparenza.
Giacomo Leopardi scrive che la felicità umana non possa consistere se non nella immaginazione e nelle illusioni.
Einstein, in una intervista al Post nel 1929, afferma che l’immaginazione è più importante della conoscenza, perché se la conoscenza è limitata, l’immaginazione abbraccia il mondo, stimola il progresso facendo nascere l’evoluzione. … continua … QUI
![](http://www.vicedomini-cavezzi.it/wp-content/uploads/2024/10/lollo-dimensioni-grandi-724x1024.jpeg)
Catalogo mostra QUI